Mentor Spritz 2021

CONFERENZA

Gli effetti del Covid-19 sull’imprenditoria trentina
Mentor Spritz 2021
Mentor Spritz 2021

il tema del Mentor Spritz 2021

l 31 marzo 2021 JETN in collaborazione con Giovani Imprenditori ConfCommercio e Confcommercio Trentino ha organizzato l’evento dal titolo “Gli effetti del Covid-19 sull’imprenditoria trentina”, facente parte del ciclo di eventi Mentorspritz WebAcademy.

L’obiettivo dell’evento è stato quello di indagare l’impatto del Covid sulle imprese del settore terziario, portando le testimonianze di 3 imprenditori del territorio trentino.

Chi parteciperà?

ospiti e speaker

Lorenzo Modena

Lorenzo Modena si definisce un imprenditore per sbaglio, affermando che è l’unico modo per fare l’inventore e camparci. Nel 2012 ha fondato Lisport, società che realizza sistemi di cronometraggio per lo sport, e nel 2014 ha fondato OpenMove, che sviluppa soluzioni per la mobilità intelligente per clienti in 11 Paesi al mondo. Da sempre vicino all’ecosistema dell’innovazione, contribuisce al Contamination Lab di Trento e al corso universitario Startup Lab. In riferimento al tema dell’incontro, nonostante il settore del trasporto persone abbia subito un grande crollo, nel 2020 hanno aumentato il fatturato del 25% circa.

Eleonora Angelini

Eleonora Angelini è l’ amministratore delegato di Nova Agenzia, azienda che svolge attività multidisciplinare e globale di ingegneria (infrastrutturale, civile, ambientale, idraulica) a partire dalle fasi di ideazione ed analisi costi-benefici, progettazione nei vari livelli fino ai costruttivi di cantiere, valutazioni economiche di intervento, controllo e management di realizzazione.

Andrea Furlani

nasce a Trento l’8 novembre 1990. Si è diplomato presso l’istituto tecnico per geometri “Andrea Pozzo” e attualmente gestisce due Vodafone Store. Nel 2014 parte la sua avventura nel mondo imprenditoriale tra tanti dubbi e preoccupazioni, alimentati dal carattere nuovo di questa sfida: fino a quel momento infatti il suo curriculum vantava piccole collaborazioni e lavori che non garantivano una stabilità economica. Da subito si dimostra all’altezza e le preoccupazioni lasciano via via il posto alle soddisfazioni, che portano all’ampliamento del primo punto vendita, a fine anno, e alla decisione di una nuova apertura nel luglio 2015. Accanto al lavoro riesce, inoltre, a continuare a coltivare la passione che da sempre lo contraddistingue per lo sport. Attualmente ricopre con grande soddisfazione la carica di Presidente della sua prima società sportiva, a cui deve gran parte dei valori morali e umani.