JEIOM 2024
JEIOM 2024 Quando il Wabi Sabi incontra il Networking tra Junior Enterprises Ad ottobre 2024 – dal 18 al 20 – si è tenuto, a Parma, il JEIOM (Junior Enterprise Italian Autumn Meeting), uno degli eventi più importanti del Network delle JE italiane insieme al JEIMM (Junior Enterprise Italian May Meeting) ed al Network Day. E’ stata JEParma ad organizzare il JEIOM 2024, al quale ha partecipato anche JETN, con il suo Board ed alcuni associati. Il tema di questa edizione era il “wabi-sabi”, una filosofia di vita giapponese che insegna ad apprezzare le cose così come sono: imperfette e transitorie. Vi starete chiedendo che cosa siano esattamente questi eventi, e nello specifico il JEIOM; continuate a leggere per scoprirlo! Le danze hanno avuto inizio venerdì 18 ottobre: dopo la Cerimonia di apertura ed un breve coffee break è stato dato spazio alle aziende Finanza.tech e Bormioli, le quali hanno tenuto un pitch sul tema “Business Evolution through Wabi Sabi”. Per concludere in bellezza la giornata, è stato organizzato presso il Teatro al Parco il TEDxUNIPR 24, presentato dall’International Manager di JEParma Francesco de Seriis. Gli speaker e gli interventi sono stati molti e tra loro diversi, però accomunati dal filo conduttore dell’evento, il wabi sabi. Nel corso della mattina di sabato, i ragazzi hanno partecipato ai workshop tenuti da DALLARA ed Eurogroup Consulting, ed al successivo Company Fair cui hanno preso parte Auxiell, KPMG, Caffeina ed altre realtà imprenditoriali. Terminato il pranzo, Caffeina e UNsocials hanno organizzato un Business Game, a cui è seguita la registrazione live del podcast di JeParma, che ha visti protagonisti Marco Onorato (founder di Marketing espresso) e Alfonso Bonaluce (HR consultant presso Marketing espresso). Durante l’evento i nostri associati hanno avuto modo di confrontarsi con molte altre JE, scambiandosi non solo contatti utili all’interno del Network ma anche idee, progetti e discusso di possibili future collaborazioni Ma il JEIOM è anche molto altro: oltre ai momenti di scambio e conoscenza con le aziende durante i workshop e i carrer meeting, che hanno permesso ai partecipanti di accrescere la propria esperienza e competenze da impegnare poi nel proprio futuro lavorativo, non sono mancati aperitivi e cena di gala tenutasi sabato 19. E’ stata questa la perfetta conclusione di un evento di Network, che ha permesso, e ricordato, ai partecipanti che essere parte di una JE non significa esclusivamente mettersi in gioco, implementare hard e soft skills, ma anche essere e sentirsi parte di un’associazione in primis, e di un Network, formato da studenti, uniti dalla stessa curiosità di apprendere cose nuove e cimentarsi in nuove esperienze. In generale, gli eventi del Network come il JEIOM sono occasioni di incontro tra JE italiane e tra gli studenti che ne fanno parte. Si tengono periodicamente, in città che variano di anno in anno. Ad organizzarli sono le JE vincitrici del bando che si occupano poi dell’intera preparazione dell’evento singolarmente ovvero in collaborazione con il Network. Questi eventi, oltre ad essere un’occasione perfetta di networking tra gli associati delle varie JE, permettono anche di avere contatti diretti con realtà imprenditoriali ed aziendali durante l’intero arco dell’evento: workshops e career affairs non sono infatti mancati al JEIOM 2024. Se ti interessa sapere di più sul JEIOM e sugli eventi che lo precedono, non esitare a seguirci sui nostri canali social per tutte le novità! Leggi gli altri articoli