“Dolo-myths: storie di giovani e impresa”

“Dolo-myths: storie di giovani e impresa” Il nuovo podcast di JETN che racconta il mondo delle nuove generazioni e dell’imprenditoria Il 2025 per JETN si apre con un nuovo e ambizioso progetto dal titolo: “Dolo-Myths: storie di giovani e impresa”.  Si tratta di un podcast che pone come obiettivo quello di esplorare le storie di chi ha deciso di intraprendere un percorso nel mondo dell’imprenditoria e del business, raccontandone i successi, le difficoltà, le sfide e gli insegnamenti che caratterizzano il cammino di ogni giovane imprenditore. Il nome gioca proprio su questi due concetti: “Dolo”, che richiama le Dolomiti, le montagne che ci circondano e che rappresentano la nostra forza e determinazione, e “myths”, che fa riferimento ai miti che ogni giovane imprenditore costruisce giorno dopo giorno attraverso il proprio percorso e che ci ha spinti alla scelta di associare a ciascun ospite del podcast un personaggio mitologico che incarna alcune delle sue caratteristiche distintive. Gli episodi sono strutturati in interviste con una varietà di ospiti, che vanno dai membri di JETN ad imprenditori di successo, da startupper a professionisti che hanno deciso di seguire una strada alternativa. Ogni puntata è un viaggio attraverso esperienze reali e sfide quotidiane, dove gli ospiti condividono non solo i loro successi, ma anche gli ostacoli che hanno dovuto affrontare per arrivare dove sono oggi. “Dolo-Myths” non è solo un podcast ma una finestra sul futuro, uno spazio di condivisione di esperienze reali e genuine. Ogni puntata racconta una storia unica che si propone di ispirare chi sta cercando la propria strada in questo mondo. Se, come noi, sei un giovane aspirante imprenditore o semplicemente un appassionato del mondo imprenditoriale, “Dolo-Myths” è il podcast che fa per te.  Ti aspettiamo su spotify (https://open.spotify.com/show/5jXegIWIWPKGqVf5JUF2pd?si=a14f18b387a54cd9)  e sulla pagina di Sanbaradio ( https://www.sanbaradio.it/series/dolo-myths/ ) Sintonizzati e lasciati ispirare da queste storie. Leggi gli altri articoli

Podcast “Civico 13”

Podcast “Civico 13” Uno spazio di incontro e dialogo tra giovani, aperto al dibattito e all’interazione: non è scienza nè magia ma realtà! Civico 13, lo sportello giovani del trentino – “informale, aperto e plurale, una vetrina delle possibilità dedicate allɜ cittadinɜ più giovani” queste le parole utilizzate dal team per meglio definirsi – ha avviato, ormai da quasi un anno, un canale podcast al quale JETN è stata invitata a partecipare. Nello specifico, Andrea Lovato (responsabile dell’area PA) e Gaia Franchina (associata dell’area PA) hanno presenziato al ciclo di incontri di approfondimento sul tema “giovani e mondo del lavoro”.   Nelle tre puntate del podcast, con l’aiuto del sistema chat gpt, sono state poste ai nostri ragazzi diverse domande: spaziando da ambiti più strettamente accademici a possibili criteri per agevolare la ricerca del lavoro, piuttosto che a tecniche per la scrittura di un CV efficace e convincente agli occhi del – possibile – futuro datore di lavoro.  Ancora una volta è emerso quanto l’esperienza all’interno di una Junior Enterprise sia formativa per il singolo studente: attraverso l’approccio del “learning by doing” prediletto dall’organizzazione, gli associati hanno la possibilità di mettersi in gioco, ampliare le proprie conoscenze, acquisire nuove soft skills, il tutto a favore del proprio inserimento nel mondo del lavoro.   Di seguito il link per poter ascoltare direttamente i nostri associati e sentire quanto l’esperienza all’interno di una Junior Enterprise come JETN possa arricchire il bagaglio formativo del singolo studente, contribuendo ad un più agevole ingresso nel mondo del lavoro. Curioso di sapere come tutto ciò sia possibile? Corri ad ascoltarci! link a spotify: https://open.spotify.com/episode/0PWNH5Oc8MKd0kXvGvGv5o?si=f05aa3fc9a534fa1 link a spreaker: https://www.spreaker.com/episode/rec-jetn-e-il-mondo-del-lavoro-puntata-1–61285386 Leggi gli altri articoli

Podcast “Condominio 101”

Podcast “Condominio 101” Giovani, imprenditorialità e mondo del lavoro Ad oggi c’è chi mente, e chi si tiene aggiornato sulle notizie del mondo grazie ai podcast online.  Lo storico quotidiano trentino “Il Dolomiti”, ha da poco avviato “Condominio 101”, un video-podcast che affronta in ogni puntata temi diversi, in modo leggero ed approfondito. A partecipare alla puntata del 27 maggio è stata Giulia Di Pietrantonio, associata dell’area PA, in veste di rappresentante dell’organizzazione e portavoce di tutti gli Junior Enterprenour.  Al centro della puntata il rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro: si è parlato del marcato divario tra i percorsi scolastici e le realtà lavorative, del sentimento di incertezza e paura del futuro che accomuna attualmente molti giovani. È emerso come JETN e le altre JE italiane, europee e globali si dedichino proprio a questo: organizzare studenti e proporre soluzioni preventive per affrontare queste difficoltà.  Partecipare a questo podcast è stato un importante trampolino di lancio per JETN, permettendoci di farci conoscere al di fuori dei confini studenteschi.  Niente spoiler ulteriori, se sei curioso, non lasciarti sfuggire l’occasione di riscoprire l’articolo e di rivedere la puntata sul canale YouTube di “Condominio 101” ai seguenti link:  https://www.ildolomiti.it/societa/2024/giovani-imprenditorialita-e-mondo-del-lavoro-la-quarta-stagione-di-condominio-101-si-chiude-con-jetn https://www.youtube.com/watch?v=e0GOqofi3x8&t=518s View All Post