AREA PA

AREA PA L’area PA (Public Affairs) si occupa di sviluppare e dirigere progetti, collaborazioni e relazioni – di medio e lungo periodo – con i professionisti, i rappresentanti e gli organi istituzionali della realtà locale di riferimento, tanto a livello comunale quanto provinciale. Per questo motivo, conoscenze minime sulla Pubblica Amministrazione e sul funzionamento di questa sono ben spendibili per gli associati in quest’area.  Un ulteriore compito che investe gli associati dell’area PA è la ricerca di collaborazioni con le testate giornalistiche locali, così come l’individuazione di bandi pubblici per l’ottenimento di finanziamenti da investire in formazioni per gli associati in primis, e più latamente per gli studenti universitari.    Molti sono i risultati già raggiunti fino ad oggi: abbiamo infatti stretto collaborazioni con organi della consulta provinciale, abbiamo partecipato come moderatori in uno dei panel del Festival dell’economia edizione 2024, siamo apparsi su giornali come “Il Dolomiti” ed abbiamo collaborato con JA, organizzazione non profit che si occupa di educazione imprenditoriale per le scuole superiori.    Ma veniamo al dunque: cosa comporta nella pratica essere un associato dell’area PA? Partecipare a convegni pubblici, ricercare contatti con organi istituzionali e giornali al fine di far conoscere la nostra JE a quanti più soggetti ed enti del territorio possibili.  A tal fine, skills come la capacità di lavorare in team, buone doti comunicative e di organizzazione giocheranno sicuramente a tuo favore; se invece ritieni di essere carente in una di queste, l’area PA potrebbe essere un’ottima palestra per provare a metterti in gioco, interagendo con il pubblico ed i colleghi ed acquistando con il tempo queste importantissime skills.    Non mentire, lo sappiamo che quanto appena detto ti ha fatto venire voglia di diventare un associato della PA. Cosa aspetti? Controlla sul sito le date per il prossimo reclutamento, compila il file e diventa parte del team!  Leggi gli altri articoli

AREA MARKETING

AREA MARKETING I social media sono oggi lo strumento di divulgazione e di contatto per eccellenza, motivo per cui anche JETN ha una propria pagina Instagram, Linkedin. Tutti i post, le storie e gli aggiornamenti generali che trovate sui nostri profili sono gestiti proprio dagli associato dell’area marketing, che si occupa per l’appunto di curare tutto ciò che riguarda la comunicazione verso l’esterno di JETN: social, sito web, pubblicizzazione in generale (locandine, flyer, post). Anche la grafica dei social e del sito è frutto del lavoro degli associati della marketing.  Inoltre ogni semestre l’area struttura un piano editoriale al fine di organizzare il proprio lavoro al meglio, rispettando tali scadenze: piano che si rivela importante specie in periodi come quello del reclutamento in cui i social si dimostrano essere un ottimo strumento per raggiungere i nuovi possibili associati.    Non servono requisiti particolari per entrare a far parte dell’area marketing, se non la capacità di lavorare in gruppo e di confrontarti con gli altri, siano essi associati o imprese esterne.  Dovendo utilizzare strumenti come Canva, Figma ed Elementor, sarebbe sicuramente utile avere già una minima conoscenza di questi; se così non fosse, niente panico, ci riuscirai presto!   Entrando nella marketing avrai modo di imparare ad utilizzare questi specifici programmi e di apprendere o implementare soft ed hard skills, e perchè no, di farti notare per queste tue qualità da qualche azienda presso cui fare un futuro tirocinio.   Ti piace il mondo dei social, sei una persona curiosa a cui piacerebbe cimentarsi anche con queste nuove tecnologie e forme di comunicazione? Allora sei capitato nel posto giusto: l’area marketing è proprio quello che fa al caso tuo! Controlla sul sito le date per il prossimo reclutamento, compila il file e diventa parte del team!  Leggi gli altri articoli

JUNIOR ENTREPRISES

COSA SONO LE JUNION ETREPRISES Curioso di scoprire cosa sia una Junior Enterprise e di cosa si occupa? Qui di seguito trovi tutte le risposte che cerchi, continua a leggere!    Una Junior Enterprise – altrimenti detta JE – è un’associazione non profit costituita da studenti universitari con lo scopo di diminuire il divario esistente oggi tra la preparazione teorica prettamente accademica e quella pratica richiesta nel mondo del lavoro.  Per fare ciò utilizziamo il metodo del “learning by doing”, che concretamente si traduce nell’erogazione di servizi di consulenza professionali – legale, commerciale ecc. – ad imprese e privati. I ricavi e/o le entrate che abbiamo, li reinvestiamo in workshop e formazioni per i nostri associati, al fine di garantire il miglior servizio possibile al cliente.    Ogni JE è suddivisa al suo interno in aree diverse: JETN conta di quella legale, HR, marketing, commerciale, PA e la nascente area IT. Non c’è nessun prerequisito accademico per entrare a far parte di una JE: qualsiasi studente che dimostra avere un concreto interesse può diventare un associato, proponendosi, al momento della candidatura, per l’area che ritiene essere a lui/lei più affine.    Una JE non è una semplice associazione universitaria a sé stante: è infatti inserita nel network italiano ed europeo assieme alle altre junior enterprises, con le quali si rapporta partecipando ed organizzando eventi e formazioni all’interno della rete. Il network all’interno del quale sono inserite, permette di creare contatti con gli associati delle altre JE e con le aziende ed imprese che partecipano o presiedono a tali eventi.    Una JE però non è solo questo: come accennato, accanto all’attività di erogazione di servizi di consulenza vi è l’aspetto umano e associativo che contraddistingue le junior enterprises. Sono molti i momenti di team building che si organizzano tra e per gli associati, sia all’interno di una singola area chè per l’associazione nel suo complesso: un esempio? i ritiri che semestralmente JETN organizza da qualche anno a questa parte.    Curioso di sperimentare cosa significhi davvero essere un associato di una junior entriprise? Controlla sul sito le date per il prossimo reclutamento, compila il file e vieni a scoprire questa realtà stupenda!  Leggi gli altri articoli

JETN x Forbes Next Leaders

JETN X Forbes Next Leaders JETN e Forbes Next Leaders: una collaborazione tra giovani talenti e opportunità globali Tra le novità di questo 2025 arriva come un fulmine a ciel sereno la collaborazione tra JETN e Forbes Next Leaders, siamo pronti a entrare nel vivo di una delle vetrine più prestigiose e influenti al mondo. Next Leaders è il nuovo programma di Forbes che si propone di selezionare giovani visionari che stanno trasformando il panorama dell’imprenditoria. Questo programma rappresenta una vera e propria vetrina per coloro che sono destinati a diventare i leader del domani fornendogli gli strumenti e la visibilità necessaria per fare la differenza e diventare i protagonisti del cambiamento. Tramite questa collaborazione avremo l’opportunità di essere visti, letti e ascoltati da una community globale di leader, innovatori e imprenditori. Con la pubblicazione di due articoli al mese e un reel video per Forbes avremo l’opportunità di far sentire la nostra voce e di affrontare temi di grande rilevanza, dall’imprenditoria alla sostenibilità, dalla tecnologia all’innovazione. Questa partnership è più di un’iniziativa: è il punto di partenza di una nuova era per i giovani professionisti e imprenditori. Non si tratta solo di scrivere per una rivista prestigiosa, ma di far parte di un movimento che riconosce il valore delle idee giovani e fresche. Come disse Winston Churchill, “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.” e con Forbes e JETN, quei sogni stanno per diventare realtà. Curiosi di conoscere i nostri articoli? cliccate su questo link e iscrivetevi alla newsletter per rimanere costantemente aggiornati:  https://nextleaders.forbes.it/category/academy-voice/  Leggi gli altri articoli

“Dolo-myths: storie di giovani e impresa”

“Dolo-myths: storie di giovani e impresa” Il nuovo podcast di JETN che racconta il mondo delle nuove generazioni e dell’imprenditoria Il 2025 per JETN si apre con un nuovo e ambizioso progetto dal titolo: “Dolo-Myths: storie di giovani e impresa”.  Si tratta di un podcast che pone come obiettivo quello di esplorare le storie di chi ha deciso di intraprendere un percorso nel mondo dell’imprenditoria e del business, raccontandone i successi, le difficoltà, le sfide e gli insegnamenti che caratterizzano il cammino di ogni giovane imprenditore. Il nome gioca proprio su questi due concetti: “Dolo”, che richiama le Dolomiti, le montagne che ci circondano e che rappresentano la nostra forza e determinazione, e “myths”, che fa riferimento ai miti che ogni giovane imprenditore costruisce giorno dopo giorno attraverso il proprio percorso e che ci ha spinti alla scelta di associare a ciascun ospite del podcast un personaggio mitologico che incarna alcune delle sue caratteristiche distintive. Gli episodi sono strutturati in interviste con una varietà di ospiti, che vanno dai membri di JETN ad imprenditori di successo, da startupper a professionisti che hanno deciso di seguire una strada alternativa. Ogni puntata è un viaggio attraverso esperienze reali e sfide quotidiane, dove gli ospiti condividono non solo i loro successi, ma anche gli ostacoli che hanno dovuto affrontare per arrivare dove sono oggi. “Dolo-Myths” non è solo un podcast ma una finestra sul futuro, uno spazio di condivisione di esperienze reali e genuine. Ogni puntata racconta una storia unica che si propone di ispirare chi sta cercando la propria strada in questo mondo. Se, come noi, sei un giovane aspirante imprenditore o semplicemente un appassionato del mondo imprenditoriale, “Dolo-Myths” è il podcast che fa per te.  Ti aspettiamo su spotify (https://open.spotify.com/show/5jXegIWIWPKGqVf5JUF2pd?si=a14f18b387a54cd9)  e sulla pagina di Sanbaradio ( https://www.sanbaradio.it/series/dolo-myths/ ) Sintonizzati e lasciati ispirare da queste storie. Leggi gli altri articoli

Impresa in azione

Impresa in azione Indro Montanelli, celebre giornalista italiano una volta disse: “L’unico consiglio che mi sento di dare – e che regolarmente do – ai giovani è questo: combattete per quello in cui credete”. JA, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione imprenditoriale ed economica delle scuole superiori, è proprio quello che si propone di fare: incoraggiare i ragazzi a seguire i loro sogni e a trovare la loro strada, fornendo loro le competenze necessarie ed aiutarli a diventare i professionisti del domani.  Noi di JETN abbiamo partecipato in qualità di giudici a due dei progetti di JA , quali la competizione territoriale “Impresa in Azione” tenutasi il 18 aprile 2024 e “Idee in Azione”, del 9 maggio 2024. Detti progetti consistono rispettivamente nella realizzazione di progetti imprenditoriali, il secondo nella fase di sviluppo di un’idea imprenditoriale da parte di ragazzi delle classi quarte, con l’obiettivo di concretizzare successivamente il progetto e presentarlo alla prossima edizione dei campionati di imprenditorialità di “Impresa in Azione”. L’evento “Impresa in Azione”, sostenuto e promosso anche da Fondazione CARITRO, si è tenuto presso la sede di Trentino Sviluppo S.p.A a Rovereto ed ha accolto 241 ragazzi e ragazze. Vi hanno partecipato gli associati dell’area PA Laura Marcon, Edoardo Dall’Amico e Giulia DI Pietrantonio. al progetto “Impresa in Azione” invece, tenutosi presso l’istituto tecnico tecnologico Buonarroti di Trento, hanno presenziato Edoardo Dall’Amico e Chiara Gasparini. Fin da subito abbiamo sentito affinità con i progetti, che si addicono perfettamente agli obiettivi che noi di JETN ci proponiamo: mettere in pratica le competenze acquisite attraverso lo studio accademico e vedere i problemi come opportunità per innovare.  View All Post